Pillola: Il gatto anziano

Il gatto è abitudinario, anche troppo in certe situazioni e ben lo sanno i proprietari che spesso trovano difficoltoso persino il cambio della dieta. Il gatto ha i suoi tempi per mangiare e dormire: è un orologio svizzero nei suoi ritmi. Nell’invecchiare il gatto può accrescere questo bisogno di uno stile routinario oppure, al contrario, modificare di colpo le siue abitudini. Si sveglia nel cuore della notte e chiede di uscire o di mangiare, vocalizzando con insistenza. Alterna momenti di ricerca ossessiva del cibo a momenti di totale disinteresse, così come fluttua tra la bulimia e l’anoressia nell’approccio al cibo. Non ha più un sonno regolare: si sveglia di colpo e va subito in ansia oppure tenta più volte di accucciarsi ma senza trovare pace, alterna momenti di sonno esagerato a momenti di continua agitazione. I nostri gatti vivono di più rispetto a quello che la natura ha predisposto per loro, anche se per noi è sempre troppo precoce e breve questo periodo. Dobbiamo avere pazienza e affrontare questi piccoli inconvenienti per assicurargli una vecchiaia adeguata. Durante l’anzianità è importante che il gatto possa avere tutto ciò che per lui è confortevole e poter godere di quelle certezze che lo rassicurano. L’invecchiamento produce due problematiche comportamentali molto evidenti: 1) la regressione evolutiva, per cui ricompaiono comportamenti infantili, come l’eccessiva esplorazione orale, l’eliminazione inappropriata, la richiesta attraverso la suzione; 2) la depressione da involuzione, caratterizzata da una fluttuazione emotiva molto accentuata in cui si possono notare reazioni molto esagerate agli stimoli seuite da una riduzione altrettanto evidente di attività e capacità di risposta. In ogni caso il comfort associato a piccoli stimoli in grado di mantenerlo cognitivamente attivo e soprattutto la nostra presenza rassicurante saranno gli antidoti che gli consentiranno serenità.

Condividi l’articolo su:

Avviso importante

Negli ultimi tempi, alcuni nostri consumatori ci hanno segnalato tentativi di truffa che coinvolgono il nostro brand e i nostri prodotti sui social media. Vi invitiamo a prestare attenzione a comunicazioni sospette o non ufficiali dell’azienda Monge, che potrebbero promettere offerte irrealistiche o chiedere informazioni sensibili.

Se avete dubbi o sospetti di trovarvi di fronte a una truffa, vi invitiamo a contattarci immediatamente attraverso il nostro numero verde nella sezione “Contatti” del nostro sito o tramite i nostri profili ufficiali su Facebook e Instagram.

La sicurezza dei nostri consumatori è una priorità per Monge SpA. Vi invitiamo quindi a non fornire mai informazioni personali a siti di dubbia provenienza e a non effettuare pagamenti tramite canali non ufficiali.