Il gatto è un animale sociale?

Il gatto è così unico e imprevedibile che da sempre gli etologi stentano a fornire del piccolo felino un profilo comportamentale coerente e valido per tutti i tipi di gatto. .

Del gatto occorre sempre parlare al singolare perché in lui la personalità spicca come l’attributo più rilevante.

Il gatto è un animale sociale, ma in un modo del tutto differente rispetto al cane, che pone il suo desiderio affiliativo al servizio del lavoro di gruppo. Il gatto sta con noi per piacere e quindi esprime la sua socialità in modo singolare, vale a dire con uno stile che è sempre individuale.

Ama rilassarsi vicino a noi, lasciarsi andare a piacevoli regressioni infantili, ma è anche affascinato dalle nostre attività e spesso ci segue o ci affianca come se volesse capire quello che stiamo facendo.

Vivere con un gatto significa, perciò, accettare questo mistero, perdere qualunque idea del controllo, perché per lui stare insieme significa anche essere liberi di esprimere il proprio estro da solista.

Il gatto ama le persone discrete, ovvero quelle che sanno rispettare i suoi spazi.

Condividi l’articolo su:

Avviso importante

Negli ultimi tempi, alcuni nostri consumatori ci hanno segnalato tentativi di truffa che coinvolgono il nostro brand e i nostri prodotti sui social media. Vi invitiamo a prestare attenzione a comunicazioni sospette o non ufficiali dell’azienda Monge, che potrebbero promettere offerte irrealistiche o chiedere informazioni sensibili.

Se avete dubbi o sospetti di trovarvi di fronte a una truffa, vi invitiamo a contattarci immediatamente attraverso il nostro numero verde nella sezione “Contatti” del nostro sito o tramite i nostri profili ufficiali su Facebook e Instagram.

La sicurezza dei nostri consumatori è una priorità per Monge SpA. Vi invitiamo quindi a non fornire mai informazioni personali a siti di dubbia provenienza e a non effettuare pagamenti tramite canali non ufficiali.